Lo Champagne va in tour! Fino a metà dicembre, in numerose località d’Italia, gli appassionati di champagne hanno l’occasione di degustare qualità pregiate della più famosa bevanda francese, partecipando agli incontri organizzati dal Bureau de Champagne, l’organizzazione che in Italia promuove gli interessi dei viticoltori della Champagne francese.
In Italia, il Bureau de champagne rappresenta il “Comité Champagne”, un comitato che si incarica di far conoscere e promuovere nel mondo gli interessi, la cultura e l’eccellenza della vite e del vino champagne. In Italia gli incontri toccheranno le principali città e capoluoghi di provincia, durante i mesi di novembre e dicembre. La partecipazione è aperta sia ai conoscitori sia ai semplici appassionati che desiderano saperne di più. Dureranno circa quattro ore e saranno tenuti dagli Ambasciatori dello champagne, 10 professionisti del vino selezionati con cura dal Comité Champagne per la loro competenza e preparazione. Specializzati nella formazione dei sommelier, gli Ambasciatori avranno il compito di introdurre i partecipanti al segreto dello champagne francese, accompagnandoli in due ore di full immersion.
Durante questa intensa esperienza alla scoperta dello champagne, oltre a degustare quattro diversi cuvée, i partecipanti potranno imparare a distinguere l’una dall’altra le varie tipologie di champagne. Gli Ambasciatori li accompagneranno in un viaggio a ritroso nel tempo per conoscere la storia di questo vino straordinario. Infine, possibile scoprire quali sono le speciali qualità del terroir della regione della Champagne e le diverse fasi del famoso “méthode champenoise”, attraverso il quale le uve della regione si trasformano nella bevanda con cui tutti desiderano brindare nelle occasioni di festa. Anche l’assaggio ha le sue regole: gli ambasciatori accompagneranno gli avventori alla scoperta dello champagne al naso e al palato, per imparare a riconoscerne gli aromi principali e capire come si può abbinare alla perfezione con il cibo.