In periodo di feste, per una cena fra amici o per lasciare di stucco una persona speciale, l'idea giusta ai fornelli è sempre la benvenuta. Perché non provare i taralli allo champagne per dare un tocco chic agli antipasti? Il successo con stile è davvero a portata di mano!
Semplice non è certo sinonimo di sciatto. Si può avere la massima cura di qualcosa senza per questo perdersi in leziosità da grandi chef! I taralli allo champagne sono proprio questo: massimo risultato con il minimo sforzo. Naturalmente, il primo passo è procurarsi gli ingredienti necessari. Abbiamo bisogno di 500 grammi di farina 00, 180 ml di ottimo olio extravergine d'oliva, 180 ml di champagne, 10 grammi di sale, un pizzico di bicarbonato ed eventualmente una ventina di olive nere per dare all'insieme un sapore più deciso. Queste quantità saranno sufficienti per almeno venti grossi taralli.
Pronti? Si inizia versando e mescolando olio e champagne in una ciotola. Vi si aggiunge poi la farina con l'aiuto di una frusta, per evitare il formarsi di grumi. Si procede aggiungendo il sale, un pizzico di bicarbonato e le olive precedentemente tritate. A questo punto l'impasto va lavorato con le mani fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo, che dovrà poi essere disposto su un tagliere e diviso in parti. Da ognuna si dovrà ottenere una striscia di circa un cm di diametro e 10 cm di lunghezza, alla quale poi si dovrà dare la classica forma di un tarallo. Sentite già l'acquolina in bocca? Niente paura, non resta che foderare una teglia di carta forno e far cuocere per qualche minuto i taralli a 180°, avendo cura di sfornarli prima che diventino troppo scuri. Semplicissimo, no? Buon appetito!